
Amore e rivolta a tempo di rock. Storia
degli hippie, il movimento che ha fatto sognare il mondo
Luca Pollini
Prefazione: Lucia Vasini
Postfazione: Elio Fiorucci
Non fidatevi di nessuno sopra i quarant’anni.
Jerry Rubin.
Una generazione visionaria e ingenua in un ordine mondiale segnato
dall’equilibrio del terrore atomico della Guerra fredda: in “Amore
e rivolta a tempo di rock” il giornalista e scrittore Luca Pollini
racconta la storia degli hippie, che hanno segnato un decennio
e a quasi mezzo secolo di distanza continuano ad affascinare l’immaginario
collettivo. All’insegna dell’amore universale, il movimento ha
sradicato pregiudizi, messo in discussione il consumismo, colto
e diffuso speranze di cambiamento, lottato per un mondo senza
barriere razziali ediscriminazioni di genere. Ha sedotto i giovani
e gli intellettuali,accendendo la scintilla della creatività in
molti, dalle rockstar alla gente comune. Tra storie, leggende
e aneddoti,il libro racconta i suoi quattro anni chiave, dal1965
al 1969.
Ad aprire e chiudere il volume, una prefazione e una postfazione
di due personaggi che in modi diversi hanno conosciuto quegli
anni: l’attrice Lucia Vasini e lo stilista Elio Fiorucci.
Luca Pollini
Luca Pollini, milanese amante del mare, è cresciuto e si è formato
nel bel mezzo degli anni Settanta. Unisce l’attività di giornalista
a quella di scrittore e autore. Ha scritto dappertutto, anche
sui muri, e ha pubblicato i libri Immacolatatrasgressione (2004),
biografia di Madonna; Il Dizionario della musicaleggera italiana
(2004); il libro inchiesta Vaticano pedofilia (2010) e i saggi
I Settanta, gli anni che cambiarono l’Italia (2005); Hippie: la
rivoluzione mancata (2008); Gli Ottanta, l’Italia tra evasione
e illusione (2010). Per No Reply ha pubblicatoil saggio Musica
leggera. Anni di piombo (2013), arrivato in pochi mesialla
seconda edizione.
Collabora conmensili e quotidiani, si occupa distoria contemporanea
e cura un sito(www.retrovisore.net) dedicato allastoria del costume
italiano. Crede nelrock’n’roll anche se - musicalmente- si definisce
onnivoro. E rimpiange ilParco Lambro (inteso come Festa delproletariato
giovanile)..
LIBRO 248 PAGINE
Euro 12,00
In libreria da marzo 2014
IBS
|